Informativa sulla tutela dei dati personali e sull’utilizzo dei cookie ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) Ultimo aggiornamento marzo 2019.
In applicazione del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 de del D.Lgs. n. 196 del 2003 relativi alla protezione dei dati personali Le si comunica che Il Titolare del trattamento dei dati è CASA NORA Room & Breakfast (di seguito definito “il Titolare”).
I dati personali vengono trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs 196/2003 e successive modifiche.
I dati forniti da Lei (di seguito definito “l’Interessato”) saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alle sue richieste e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine, o previo Suo consenso esplicito.
Il trattamento dei dati avverrà, da parte di personale incaricato dal Titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei dati dell’Interessato.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire all’Interessato i servizi richiesti e saranno in ogni caso eliminati a seguito di richiesta dell’Interessato, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. I dati dell’Interessato non saranno diffusi.
I dati potranno essere altresì comunicati a tutti quei soggetti autorizzati per legge alla loro raccolta (es. aziende provinciale per i servizi sanitari, amministrazione finanziaria, questura, comune, ecc.)
L’Interessato potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei
soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi al contatto
sotto indicato.
Diritti dell’Interessato
Diritto di accesso (art. 15 GDPR). Diritto dell’Interessato ad ottenere l’accesso ai propri dati e di porre reclamo all’autorità di controllo.
Diritto di rettifica (art. 16 GDPR). Diritto dell’Interessato ad ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano.
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR). L’Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Diritto alla limitazione di trattamento (art. 18 GDPR). Diritto dell’Interessato di ottenere una limitazione del trattamento del dato.
Obbligo di notifica (art. 19 GDPR). Il Titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16; 17; 18.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L’Interessato ha diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati ad altro titolare di trattamento senza impedimenti da parte del Titolare.
Diritto all’opposizione (art. 21 GDPR). Diritto dell’Interessato di opporsi al trattamento dei suoi dati personali.
Profilazione (art. 22 GDPR). L’Interessato ha il diritto di non essere
sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento
automatizzato, compresa la profilazione o che incida significativamente
sulla sua persona.
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 28 del D. Lgs. 196/2003:
Il Titolare del trattamento dei dati personali:
CASA NORA Room & Breakfast
Sede Legale:
Via Villanova di Castenaso 1, Villanova di Castenaso (Castenaso – BO)
Email:
info@casanora.it
Dominio:
www.casanora.it
Collegamenti ad altri siti
I siti a cui reindirizziamo, inclusi (ma non solamente) i siti secondari e i fornitori di servizi di terze parti, potrebbero avere una diversa politica sulla privacy rispetto a quella esposta qui. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per le politiche sulla privacy dei siti collegati e pertanto vi incoraggiamo a venirne a conoscenza.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Per eventuali comunicazioni o richiesta di informazioni potete scrivere all’indirizzo e-mail info@casanora.it o per posta all’indirizzo Casa Nora Via Villanova di Castenaso 1, Villanova di Castenaso (Castenaso – BO) .
Variazioni di questa politica sulla privacy online
Potremmo variare questa Dichiarazione sulla Privacy di tanto in tanto per far fronte ai cambiamenti delle normative, alle necessità del business o per soddisfare i requisiti dei nostri visitatori, ospiti, partner di mercato e fornitori di servizi. Versioni aggiornate verranno pubblicate sul nostro sito, insieme alle date di aggiornamento, per informarvi dell’ultimo aggiornamento della politica sulla privacy.
Modulo di contatto
Il modulo di contatto non salva dati, nè indirizzi e-mail.
Instagram Feed
“Instagram Feed plugin uses Instagram API on website front end. All the data received from Instagram via API is cached in WordPress database for some short period to provide front end optimization. You may request us to delete your Instagram data if it is accidentally cached in our website database with hashtag feed data. Instagram saves some cookies in browsers of website visitors via API data. These cookies are mostly used for security purposes. They are regulated under terms of Instagram’s Privacy Policy.”
Gestione dei cookie
Cookie tecnici
I cookie tecnici descritti qui di seguito non richiedono consenso perciò
vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito
– Cookies che permettono al sito di funzionare correttamente anche
consentendo all’utente di avere un’esperienza di navigazione funzionale.
– Cookie che permettono di ricordare le preferenze selezionate
dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare
la lingua.
– Cookie che aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima
e aggregata, come gli utenti interagiscono con il sito internet
fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso
sul sito, eventuali malfunzionamenti.
Cookie di terze parti
Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti.
Per avere informazioni relative a questi cookie di terze parti e su come
gestire il consenso vi preghiamo di accedere ai link delle tabelle qui
di seguito.
Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience di terze parti
Questi cookie forniscono informazioni anonime/aggregate sul modo in cui i
visitatori navigano sul sito. Di seguito i link alle rispettive pagine
di cookies policy per gestire il consenso.
Azienda
Servizio
Tipo
Approfondimenti
Google
Google Analytics: sistema di statistiche
Cookies analitici
privacy policy
Cookie di social media sharing
Questi cookie di terze parti – qualora presenti i collegamenti sul sito – vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1” su G+. Di seguito i link alle rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso.
Azienda
Tipo
Approfondimenti
Facebook
social media
privacy policy
Instagram
social media
privacy policy
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” e selazionare “Opzioni
Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per
bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire tutti i cookie, e
quindi fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Firefox
Scegliere il menù “Strumenti” del browser e selezionare il menu
“Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”. Nell’elenco a discesa
“Regole di conservazione” selezionare il livello desiderato. Spuntare la
casella “Accettare i cookie” per attivare i cookie, o togliere la
spunta per disattivarli. Scegliere per quanto tempo i cookie possono
essere conservati.
Se si utilizza il browser Safari
Cliccare nel Menù Safari, selezionare il menu “Modifica” e selezionare
“Preferences”. Cliccare su “Privacy”. Posizionare l’impostazione
“cookies Block” e fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Google
Cliccare sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser.
Selezionare “Impostazioni”. Cliccare su “Mostra impostazioni avanzate”.
Nella sezione “Privacy”, cliccare su “Impostazioni contenuti”. Nella
sezione “Cookies”, selezionare “Impedisci a tutti i siti di salvare i
dati” e quindi fare clic su OK.
Se usi un qualsiasi altro browser o non conosci il tipo e versione di
browser che stai utilizzando, clicca “Aiuto” nella finestra del browser
in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.